Menù vini
garibaldi bistrot

benvenuto carta dei vini

bollicine
mongarda. valdobbiadene prosecco superiore docg } 6 – 25
Vino dall’animo contrapposto tra serietà e leggerezza. Gusto fresco e sapido si combina a sentori di fiori di campo e frutta matura.
nicola gatta. ombra brut } 8 – 35
Metodo classico. Dalla collina di Gussago, una bollicina finissima e di razza. Chardonnay in prevalenza e Pinot Nero.
petit lebrun champagne blanc de blanc grand cru di avize. brut } 12 – 65
Dal cuore de la Côte des Blancs. Chardonnay dalla bocca varietale e slanciata.
la grande année brut 2014 – bollinger } 50 – 220
Precisione esemplare di una maison iconica. Corposo, intenso, di rara eleganza.

bianchi
andrea fiorini carbognin. garganuda 2019 } 6 – 25
Soave DOC. Garganega in purezza. Il primo Soave da fermentazioni spontanee. Fresco, con note di sasso e agrumate.
domanine le fay d’homme muscadet le seigneur 2019 } 7 – 30
Fermentazione Spontanea di Melon de Bourgogne piantato nella sua zona preferita: la parte occidentale della Valle della Loira. Aromatico e minerale.
quintia bianco 2021 } 6 – 25
Dai Colli Euganei un blend di Chardonnay, Incrocio Manzoni e Moscato. Grande beva e freschezza.
la torretta. torretta 2021 } 7 – 25
Grottaferrata, Castelli Romani; appena fuori dalla Città Eterna. Tra olivi, alveari, biodiversità e le viti di Trebbiano e Malvasie Laziali. Anfore interrate ancestrali: golosissimo, aromatico e vibrante.
diego morra langhe chardonnay 2022 } 9 – 40
In affari dal dopoguerra, oggi la famiglia Morra guidata da Diego, guarda al futuro ma con rispetto delle generazioni passate. Vitigno Internazionale in Langa, giusta acidità e sorso pieno.

rosati
marina palusci. cerasuolo d’abruzzo senzaniente 2021 } 7 – 30
Vino essenziale a base di uve Montepulciano macerate otto ore e affinate in acciaio. Da bere senza pensieri!
maria pia castelli sant’isidoro rosato 2021 } 12 – 60
Marche. Rosato da salasso dai migliori mosti di Sangiovese e Montepulciano. Suadente, profondo, polposo. Rosa canina e melograno.

rossi
andrea fiorini carbognin garganuda 2020 } 7 – 30
Valpolicella DOC. Corvina e Rondinella a fermentazione spontanea in acciaio. Valpolicella sensuale e imprevedibile, succosa e di grande bevibilità.
antonio failoni esino rosso 2018 } 6 – 25
Antonio, varesino autodidatta, innamorato delle Marche e dei suoi vini. Montepulciano in blend. Carnoso, sanguigno e ferroso. Tannino e facilità di beva, finale secco.
francesco cadinu – perdas longas 2020 } 8 – 40
Vigne di ottant’anni, essenze di vino! Potenza
ed elenganza, legni magistrali per un sorso complesso e articolato.

courbet – cotes du jura trous seau viole tte 2019 } 10 – 50
Domaine fondato nel 1869 tra i villaggi di Cotes du Jura e Chateau-Chalon. Damien riesce a vinificare con gran precisione tutte le uve locali tra cui questo stupendo
Trousseau. Rosso “minerale”, affascinante.

poggio trev valle . morellino di scansano passerà 2021 } 6 – 25
Sangiovese della tradizione, assemblando mosto fiore e vino di prima pressatura delle vinacce. Frutto bellissimo e potenza fanno di questo Morellino un vino versatile, abbinabile a diverse preparazioni.

dolci
vina zero muskat 2018 } 8 – 50
Moscato affinato in legno. Caldo, avvolgente, morbido e speziato… ma dal cuore dolce!
sandeman. porto ruby } 8 – 40
Il famoso vino portoghese da abbinamenti sorprendenti, dai formaggi ai cioccolati. Quintessenza del gusto.

extra
il fuori mescita del giorno raccontato dai nostri sommelier alessandro e sofia } al calice: da 10 a 30

vini e birre
per consultare la nostra carta vini e carta birre si prega di cliccare qui

Garibaldi Bistrot

ORARIO:
PRANZO DALLE ORE 12.30
CENA DALLE ORE 19.30
CHIUSO MARTEDÌ E MERCOLEDÌ

DRESSCODE:
IL LOCALE NON IMPONE REGOLE
DI ABBIGLIAMENTO. CONFIDIAMO
NEL BUONGUSTO DELLE PERSONE.

INDIRIZZO:
PIAZZA DEI SIGNORI, 1
36100 – VICENZA – ITALY

EMAIL: INFO@GAUDES.IT
TELEFONO: +39 328 182 4572