benvenuti in
pizza dei signori

La pizza della tradizione nella sua forma migliore

Semplicità, bontà, fragranza, leggerezza, qualità dei condimenti: Matteo, da grande appassionato
della pizza, questo ha sempre desiderato ritrovare nella pietanza che ama, e che può dirsi il simbolo, spesso travisato, e vituperato, della cucina italiana nel mondo. Quasi mai si è ritrovato nel piatto ciò che desiderava. Al punto che appena si è creata l’opportunità non ha esitato un attimo nel dar vita a un locale in cui esaudire i suoi desideri, che oggi sono i desideri di molti, frastornati da un’inflazione di cosiddette “pizze gourmet”.

A Ottobre
a due passi dalla piazza più bella del mondo

Il locale si estenderà su tutta la grande superficie di uno dei più antichi locali pubblici vicentini, “Antica casa della Malvasia”, completamente ristrutturato e riarredato in collaborazione con Cap Design, per donare agli ambienti grande ariosità e pulizia formale, potendo inoltre contare su un vasto plateatico di fronte alle ampie vetrate del locale. All’interno alcune pareti angolari saranno dedicate all’esposizione di coloratissime opere d’arte op-art dedicate al nume tutelare di Vicenza (e di Matteo), Andrea Palladio.

Una regola dettata dalla tradizione in equilibrio con la contemporaneità

Chiaramente grandissima attenzione sarà dedicata alle farine, ai lieviti, agli impasti e ai loro tempi di riposo, così come al tipo e ai tempi di cottura, per non parlare dei condimenti, che faranno capo agli stessi fornitori, sceltissimi, con cui Matteo collabora da anni presso il ristorante stellato al primo piano di Piazza dei Signori. A far la differenza sarà l’equilibrio di tutti questi elementi, di questi fattori – senza mai arrivare agli estremi di pizze da degustazione spesso indecifrabili.

Una proposta ampia, eclettica

Oltre alla pizza della tradizione, rivitalizzata da ingredienti di qualità superiore, Pizza dei Signori potrà vantare un ventaglio di antipasti e di piatti di portata che non saranno un semplice ripiego alla pizza: una scelta selezione di pietanze caratterizzate da materie prime di qualità e da ricette semplici e leggere, magari a far da preludio al piatto principale nella loro versione a “cicchetto”.

Le dolcezze leggere e gentili di Elena

E anche qui, a chiudere il cerchio, troveremo i famosi dolci di Elena, leggeri, incentrati su un ingrediente protagonista ben definito e valorizzato, che spicca sui collaterali, con poco o senza zucchero aggiunto, ispirati spesso dalle frutta stagionali, sempre caratterizzati da un tocco di originalità. L’elevazione del dolce: scelta controtendenza rispetto al tradizionale “riempitivo finale” delle classiche pizzerie.

Tutto molto
ben innaffiato

E non poteva mancare, a far da contrappunto al menù, un’ampia carta bevande con circa 500 referenze di vino ben distribuite tra etichettte affermate e piccoli produttori naturali; una selezione speciale di birre artigianali italiani e estere; una selezione di Thé appositamente proposti come accompagnamento alle pizze; una vasta carta dei cocktail e degli spiriti; oltre alle numerose bevande analcoliche di qualità. Nel pieno spirito della Pizzeria, è sempre ampia la scelta dei vini al calice, in costante rotazione.

Pizza dei Signori

ORARIO:
PRANZO DALLE ORE 12.00
CENA DALLE ORE 19.00
CHIUSO MARTEDÌ

DRESSCODE:
IL LOCALE NON IMPONE REGOLE
DI ABBIGLIAMENTO. CONFIDIAMO
NEL BUONGUSTO DELLE PERSONE.

INDIRIZZO:
CONTRÀ DELLE MORETTE 5
36100 VICENZA VI

EMAIL: INFO@GAUDES.IT
TELEFONO: +39 328 182 4572